ULTIMI MOBILI IN ARRIVO ➡️

Trattamento antitarlo. Domande e risposte | Antiquariato a Roma
05 Giu 2019

Trattamento antitarlo. Domande e risposte

0 Comment

RomAntiquariato effettua trattamenti antitarlo a Roma, grazie ai quali è possibile ripristinare la bellezza dei mobili e salvaguardarne l’integrità nel tempo. Ecco le domande più comuni su come impedire ai tarli di cibarsi dei vostri mobili

Come mi accorgo se il mio mobile è tarlato?

Gli indicatori più comuni sono:

  • Piccoli accumuli di polvere di legno trovati in terra vicino al mobile o all’interno del mobile. Per esempio: cassetti.
  • La presenza del classico rumore che i tarli provocano quando aggrediscono il legno.
  • I buchi ben visibili all’esterno o all’interno del mobile.

I tarli possono passare da un mobile all’altro?

Può succedere che i tarli passino da un mobile all’altro anche se quando vedete la classica farfalla del tarlo la vita del parassita è ormai alla fine.

Esiste un trattamento preventivo?

Non esiste purtroppo alcun trattamento preventivo in quanto le uova dei tarli possono essere già presenti nel legno del mobile ed aprirsi anche dopo molti anni.

I tarli attaccano il parquet?

Di solito i tarli non attaccano il parquet che dovrebbe essere trattato all’origine.

In cosa consiste il trattamento antitarlo?

Il trattamento antitarlo del mobile antico comprende il trattamento con gas venefici, eseguito a regola d’arte in ambiente controllato, la chiusura dei fori di ingresso creati dai tarli e l’eventuale lucidatura che si dovesse rendere necessaria al termine delle lavorazioni. Di norma il mobile viene trattenuto una settimana 10 giorni per il trattamento.

Per quanto tempo è garantito il trattamento?

l trattamento antitarlo, se eseguito professionalmente, protegge il mobile per 5 anni.

Cosa comprende il servizio di RomAntiquariato?

Il servizio comprende il ritiro del mobile presso l’abitazione del cliente, il trattamento ed eventuale lucidatura e la riconsegna.

Quanto costa il trattamento antitarlo?

Non è possibile dare una risposta in quanto il costo finale è dato dalle dimensioni e dallo stato del mobile che possono essere valutate da uno dei nostri esperti dopo un sopralluogo.

FAI DATE? Meglio di no!!!

Il trattamento eseguito artigianalmente in balcone o in garage/cantina non è efficace ed ha scarsa durata.

La chiusura dei fori provocati dai tarli nel mobile o altri trattamenti empirici (iniezioni ammoniaca) non eliminano i problemi o uccidono i tarli che continueranno pacificamente a “cibarsi” del vostro mobile

Chiama lo 06 36307456 per maggiori informazioni e per un sopralluogo

[top]
About the Author